31 marzo – Giornata delle Istituzioni all’IC Tina Merlin

Oggi l'I.C. ha celebrato la Giornata delle Istituzioni. Uno spettacolo a cui tutti hanno dato il loro contribributo.

Oggi, 31 marzo, l’Istituto comprensivo ha celebrato la Giornata delle Istituzioni. Negli scorsi due anni purtroppo le restrizioni legate al Covid l’avevano un po’ messa in ombra. Quest’anno è ritornata alla sua forma più classica, ovvero un grande spettacolo a cui tutti i gradi d’istruzione che formano la nostra scuola hanno dato il loro contributo.
Due ore di grande spettacolo che si sono aperte con l’esecuzione dell’Inno d’Italia e quello Europeo da parte degli alunni delle classi di musica della scuola media Nievo e delle classi quinte della Primaria.
La nostra dirigente, la dott.ssa Bruna Codogno, ha porto i suoi saluti ai convenuti che occupavano festanti ogni angolo delle gradinate e i lati della palestra, descrivendo le caratteristiche di questa giornata che si è voluta dedicare a Don Milani e alla sua visione di scuola in occasione dei cento anni dalla sua nascita; ed in effetti tutti i contributi che si sono susseguiti hanno avuto don Milani come filo conduttore e la sua filosofi dell’I Care, non lasciare nessuno indietro.
Ecco, questi momenti iniziali hanno visto le scuole dell’Infanzia di Mur di Cadola e Sopracroda dar vita ad una bellissima canzone sotto la vigile guida delle loro maestre.
Il sindaco Oscar de Pellegrin e l’assessore all’Istruzione, Roberta Olivotto, hanno quindi salutato i ragazzi e quindi gli alunni della I A e I F, sotto la guida del Prof. Savi, hanno lettie
o dei brani tratti da Lettera a una professoressa di don Milani.
E’ quindi venuta l’ora delle Borse di studio per inglese, musica e alunno speciale. Le classi quinte hanno poi realizzato una coreografia sulle note di “Supereroi” che ha condotto alla consegna delle borse di studio per le seconde medie. I momenti successivi hanno visto l’intervento di Irma Visalli dell’Associazione Tina Merlin che ha evidenziatoo i pararrelismi esistenti tra Tina Merlin e Don Milano nel loro volersi prendere cura degli altri, degli ultimi. I ragazzi del laboratorio di Teatro hanno dato vita a due intermezzi di recitazione mimica dedicato, il primo, a Don Milani e alla solitudine il secondo.
E’ venuta quindi la consegna delle borse di studio per le Terze medie e la giornata si è chiusa con l’Inno d’Italia suonato dal musicale.
A ricevere la borsa di studio (del valore di 70 euro) sono stati: Elisa Cugnach della classe seconda A, Giovanni De Menech e Benedetta Levis di terza A, Kira Golubitskaja di seconda B, Arianna Chiatti di terza B, Lorenzo Sacchet di seconda C, Zoe Lugo Vazquez di terza C, Camilla Ganz di seconda D, Milena Sumtsova di terza D, Aurora Messina e Alessia Coppo di seconda E, Bathir Halilay e Thomas Franzese di terza E e Sara Badio di terza F che troverete nella galleria fotografica.
Un ringraziamento speciale va alle prof.sse Gaio e Bottin per la conduzione.